L’orata è uno dei pesci più ambiti degli appassionati del surfcasting, ma quel’è la migliore montatura per l’orata? Qui si apre dilemma amletico, piombo fisso o scorrevole?
Cercherò in questo articolo di fornire dei consigli utili per creare un complesso pescante adatto a catturare l’orata
Montatura piombo scorrevole
Secondo me è un montatura ottima per pescare le orate, ma è più adatta alla pesca dalle scogliere. La sua moribezza dovuto allo scorrere del filo nel piombo, rende l’esca molto naturale e riesce a oltrepassare la diffidenza dell’orate. Ma quali sono i difetti? Soffre molto le correnti e le onde del sottoriva fanno ballare molto la vetta. Altra pecca, non ci permette di raggiungere distanze di lancio importanti, a volte indispensabili per raggiungere il pascolo delle orate.

Montatura piombo fisso
Qui mi sento di giocare in casa, il long arm è la montatura che consiglio a chi ama pescare dalla spiaggia. Ci permette di fare molti metri in fase di lancio e grazie ad un terminale lungo, ci permetterà di recuperare la morbidezza del complesso pescante. Altro consiglio utile, non mettere la canna in tiro, lascia la lenza un po’ lenta.

Terminale per l’orata
In questo caso tengo fede ad una regola ben precisa del surfcasting: trovare il giusto compromesso tra diametro e lunghezza del terminale, basandoci su due fattori, l’esca e lo stato del mare.
Immaginiamo di trovarci in una situazione di mare calmo, se decidessi di utilizzare l’arenicola, monterei un terminale massimo dell’0,20 lungo circa 200 cm.
Se invece utilizzassi esche più corpose come cannolicchio, bibi o granchio, essendo esche selettive e dovendo renderele il più naturali possibibli, aumenterei il diametro del terminale arrivando almeno ad uno 0,25 con una lunghezza di almene 250 cm.
Quando si fa selezione, non bisogna avere il timore di utilizzare fili più grandi, l’importante è che si renda l’esca naturale. I pesci non vedono le reti, pensa se riescono a vedere il terminale di nylon o fluorocarbon. La loro diffidenza nasce dal movimento poco naturale dell’esca.
Se desideri avere altre informazioni, ti consiglio di leggere questo interessante articolo sull’ orata.
Continua a seguirci sulla pagina di Facebook di Surfcasting Blog
0.5
Caro Federico, anch’io sono appassionato surfcasting, soprattutto per la pesca delle orate.
Grazie per le inf. Sono un appassionato ai primi passi ancora nn ho avuto il piacere di pescare una orata vi scrivo da ct
Grazie a te per averci scritto. Per qualsiasi dubbio sono a disposzione.
Grazie a te!
Ciao Francesco, grazie per averci scritto. Le orate sono sempre le orate
Anche io sono super appassionato per la pesca all’orata
5
4.5
1
4
2
Non sara un record di sicuro il mio ,ma ne sono orgoglioso con il piombo fisso al Surfcasting ,ho preso la più grossa Orata della mia più bella passione kg 1640 , ho fatto 340 km andata e ritorno più autostrada , ma soldi spesi bene che per me è il massimo del riposo mentale
Beh direi che ne è valsa proprio la pena!
Pesca dalla spiaggia: in condizioni di mare calmo o appena mosso
per l’orata, quale montatura è più efficace ?
Grazie
ettore