Vai al contenuto
Surfcasting Blog » Condivisione » Errori che ti Impediscono di Catturare Grandi Orate

Errori che ti Impediscono di Catturare Grandi Orate

Errori che ti Impediscono di Catturare Grandi Orate

La pesca all’orata è una sfida affascinante, ma non sempre i risultati sono quelli sperati. Ti è mai capitato di tornare a casa a mani vuote mentre altri pescatori poco distanti hanno fatto il pieno? Probabilmente stai commettendo uno di questi errori. Ecco i 5 errori più comuni che ti impediscono di catturare le orate più grandi e, soprattutto, come evitarli.


Usare Terminali Troppo Grossi

Le orate sono diffidenti, soprattutto quelle di taglia XL. Se il tuo terminale è troppo spesso o rigido, noteranno l’inganno e rifiuteranno l’esca.

Soluzione: Usa fluorocarbon o nylond di diametro sottile (0,18 – 0,25 mm per mare calmo) e allunga il terminale fino a 1,5 – 2 metri per una presentazione più naturale. Rapporta sempre il diametro del terminale e l’amo in base all’esca.


Sottovalutare l’Esche Giuste per la Spot

L’orata è un pesce onnivoro, ma le sue preferenze cambiano anche in base alla spot. Usare l’esca sbagliata nel momento sbagliato riduce le possibilità di successo.

Soluzione: Utilizza l’esche giuste informandoti tramite i negozi di pesca di zona o tramite il web, su costa stanno abbonccando di più. Ad esempio, usare un cannolicchio (soprattutto non nostrano) in una zona di pesca dove naturalmente non è presente, potrebbe insospettire l’orata.


5 Errori che ti Impediscono di Catturare Grandi Orate: Pescare Sempre nello Stesso Spot

Molti pescatori si fossilizzano su una spiaggia perché una volta ci hanno preso un bel pesce. Ma il mare è dinamico e le condizioni cambiano continuamente.

Soluzione: Studia la spiaggia prima di lanciare. Guarda le correnti, i banchi di sabbia, e sfrutta le maree. Le orate amano i cambi di fondale. Spesso restano in delle zone per un certo periodo, per poi migrare nuovamente su altri spot.


Non Adattare la Montatura alle Condizioni del Mare

Usare sempre la stessa montatura, indipendentemente dalle condizioni, è un errore da principianti.

Soluzione:

  • Mare Calmo: Travi lunghi e sottili, terminali morbidi.
  • Mare Mosso: Piombo più pesante, montatura scorrevole per contrastare la corrente.
  • Fondo Duro (scogli, misto): Spezzoni corti per evitare incagli.

Non controllare spesso l’esca

Le esche hanno una certa durata in acqua. Lasciarle ferme lì senza fare mai un check potrebbe costarti caro. Caso mai l’orata passa ma la tua esca è stata già divorata da minutaglia.

Soluzione:
Anellidi come arenicola, americano, coreano: verifica lo stato al massimo dopo 10 minuti in pesca.
Esche corpose come bibi, cannolicchio, granchio: controllare massimo ogni 20 minuti in pesca.


Conclusione

Evita 5 errori che ti Impediscono di catturare grandi le orate e vedrai subito la differenza nelle tue battute di pesca! Hai mai commesso uno di questi sbagli? Raccontamelo nei commenti!

Ti consiglio di leggere anche l’articolo “trucchi per pescare le orate dalla spiaggia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

?>